Dove è bello perdere tempo

1719Chiudi gli occhi.
Immagina una distesa d’oro tremolante,
degli alberi con un tronco talmente grosso che per abbracciarli bisogna essere in tre.
Immagina delle nuvole lunghe e tranquille, un buio nero e liquido come vernice, delle stelle che sembra vogliano toccarti il naso.
Immagina piedi scalzi e sporchi, sorrisi sinceri,occhi curiosi.
Accendi la luce: questo è il Madagascar.
Su quest’isola tutto è più acceso: i colori, le persone, le tue emozioni, la vita.
Ti rendi conto che loro sono neri, ma tu sei un po’ grigio, più impolverato di loro, soprattutto dentro.
Tu ci provi a non farli entrare,
ti senti continuamente sporco,
ti affanni estraendo continuamente salviette, amuchina gel, autan.
Ma poi distruggono le barriere, ti disarmano e ti ritrovi anche tu a camminare a piedi nudi, a cuore svestito, perché il mondo entra da lì.
Ci siamo immersi con loro in questa realtà, fatta di persone autentiche.
“Tamana” ci hanno augurato, ossia: sentitevi a casa.
E noi ci siamo messi comodi.
Abbiamo avuto la fortuna di essere accompagnati da sentinelle con il velo, silenziose, premurose, esempi rari di carità, che con piccole e costanti azioni ci hanno trasmesso
senza troppe parole cosa voglia dire spendere la propria vita per il prossimo.
Abbiamo scoperto come sono lunghe le cose semplici se non hai gli strumenti che a casa dai per scontati.
Provateci voi a spaccare la legna con un’accetta non affilata, a segare dei tronchi senza una sega circolare, a lavare i piatti dovendo andare a prendere l’acqua dal pozzo. Ad accendere il fuoco tutte le volte che devi fare da mangiare.
I tempi si allungano a dismisura.
Perdita di tempo? Vedetela come preferite.
Ma sapete cosa abbiamo capito noi?
Sapete cosa il Madagascar ci ha insegnato?
Che perdere tempo è bello!
Perdere tempo per accogliere l’altro, per aprirgli la porta di casa e dirgli “dai prega con me!”, per imparare insieme una danza, per pulire il riso, per il sdraiarsi a guardare le stelle.
Passare ore in taxi-brousse, appiccicati, squassati come dei calzini durante la centrifuga, guardare i paesaggi in silenzio è bello!
E troppo spesso ci dimentichiamo quanto sia bello perdere tempo.
Corriamo, dobbiamo fare, andiamo, dai muoviti, dobbiamo finire una cosa per iniziarne un’altra,in fretta!
Senza godersi il cammino, senza godere di chi cammina con noi.
Nessuno partiva con la convinzione di andare in Madagascar e di cambiare il mondo.
Sapevamo bene che ci avremmo guadagnato noi, ma non immaginavamo così tanto.
Tutte le persone incontrate durante queste settimane hanno scavato, piantato un seme, annaffiato e fatto spuntare una piantina nel nostro cuore.
Tonino Bello diceva che dovremmo dire ai missionari:
“Quando tornate qui da noi, in Europa, riempire gli aerei, riempite le navi, portateci..portateci…vi preghiamo, dei pacchi dono..perché stiamo morendo non di fame, ma morendo di tutti questi grandi valori! Mandateci pacchi dono di speranza, di fiducia, di solidarietà, che qui si muore!”
Adesso è compito nostro trasformare questa piantina in un maestoso baobab, guardare il mondo con occhi nuovi ed essere specchio della bellezza che abbiamo visto e vissuto sulla nostra pelle.
Vogliamo essere buchi della serratura, guardando attraverso di noi chi ci è attorno deve vedere la bellezza dietro alla porta. Vogliamo fare luce. Almeno un pochino.
Annalisa Lugari

Togliti pure le scarpe

foto di Mirko Fava

Quest’estate ho deciso di fare un’esperienza che potesse soddisfare il mio desiderio di comprendere meglio che cosa volesse dire essere missionaria; così, sono stata accolta due mesi dalle Missionarie Saveriane in Thailandia. Ho trascorso un mese a Pak Kret, nella periferia di Bangkok e un mese a Nan, una piccola città piu a nord.
Fare un’esperienza in missione per me è stato prendere le scarpe (o nel caso della Thailandia toglierle) e iniziare a camminare a fianco delle persone. Non sono andata per FARE qualcosa, ma ad imparare a STARE CON e soprattutto PER gli altri. Quello che la missione mi ha chiesto è stato di decentrarmi: spostare l’attenzione da me all’altro.
Ospitata dalle Saveriane ho avuto modo di conoscere di più la loro congregazione: la loro scelta di non indossare l’abito per entrare in contatto con la gente in modo più diretto, senza barriere culturali di pregiudizio e in una realtà assai poco cattolica come la Thailandia ciò fornisce un aiuto non indifferente. La comunità mi ha accolto con grande calore, facendomi sentire una di famiglia, rispondendo pazientemente alle mie continue domande e facendosi da interprete nelle conversazioni con chi del posto non sapeva l’inglese.
Nella realtà di Bangkok le missionarie sono impegnate nelle visite alle famiglie e agli ammalati che vivono negli slam (le baraccopoli), in cammini di formazione e catechesi per giovani e adulti e nella Casa degli Angeli: una struttura che accoglie mamme con bambini gravemente disabili e le aiuta a prendersene cura sia dal punto di vista fisico (insegnando loro tecniche di riabilitazione fisioterapica) che dal punto di vista spirituale alla luce del Vangelo in cui Gesù è il primo a dire che a chi è come loro appartiene il regno dei cieli (Lc 18,16) Continue reading

ORECCHIE TESE

ridotte01Non ho imparato tutto quello che c’è da sapere sulla guerra in Siria. A malapena ho scoperto dov’è il Libano.
Non ho sfamato un intero campo profughi con container di aiuti umanitari. Non sono nemmeno riuscita a cucinare a causa dell’abbondanza di inviti improvvisati a colazione/pranzo/cena.
Non ho salvato migliaia di bambini distribuendo vaccini o medicine. Mi sono seduta con loro in sala d’attesa.
Non ho insegnato a leggere o a scrivere (avrei dovuto studiare un po’ di più l’arabo, prima). Ci ho provato con l’inglese, ma sono uscita dalla prima lezione accovacciata e starnazzante come una gallina, coi bambini dietro che mi seguivano da bravi pulcini.
E allora, cosa sono andata a fare? A fare niente. Perché prima di tutto ho dovuto liberarmi dall’ansia da prestazione, dalla pretesa di dover e poter fare qualcosa per gli altri. Bastava esserci. Ma con le orecchie tese.
Così anche se non conoscevo e non conosco tutte le fazioni, gli equilibri e gli squilibrati che trascinano il conflitto in Siria, ho ascoltato i racconti degli abitanti del campo. La loro vita crollata sotto le bombe e ricostruita a pezzi tra il Libano, l’Iraq, la Giordania, la Norvegia, e persino il Canada. Famiglie sparse in attesa di ricomporre il puzzle, orizzonte peraltro piuttosto lontano. Continue reading

L’incontro con una comunità viva

img_0922Al mio ritorno da Jussara, mi sono sentita rivolgere due domande: com’è andata in Brasile? Cosa sei andata a fare là? Alla prima ho risposto sempre nello stesso modo: molto bene. Alla seconda ho fatto più fatica a trovare una risposta unica e convincente.
Grazie al Centro Missionario Diocesano di Modena, quest’anno ho passato 20 giorni a Jussara, città del Goiás, stato del centro ovest del Brasile, dov’è parroco il missionario modenese don Maurizio Setti. Questa esperienza è stata in parte differente da altri viaggi simili perché il Centro Missionario e don Maurizio hanno desiderato che prima di tutto fosse un’esperienza di Chiesa e diocesana.
Quindi cosa sono andata a fare là? Per quanto la risposta non sia convincente nel mio modo “europeo” di intendere la parola “fare”, sono andata ad incontrare. Incontrare una Chiesa, un popolo, delle persone. E a scoprire che questo incontro poteva veramente cambiare le vite, la mia e quelle degli altri. Continue reading

Programma Croce di Lampedusa

croce-di-lampedusa_manifesto_rgb«Bisogna assolutamente parlare agli uomini».
Questa appassionata espressione attraversa i linguaggi della letteratura e dell’arte.
Scrittori, studiosi, laici e religiosi. Musicisti, attori, artisti, hanno raccolto con disponibilità
questa chiamata. A cominciare da Giovanni Manfredini che offre un abbraccio con
“Pietas”, l’immagine del manifesto dell’iniziativa: “La Croce di Lampedusa «Portatela
ovunque»” a Modena, chiesa di san Giovanni Battista dal 3 al 30 ottobre 2016, dove
tutto ha inizio. Una “consolazione” per questi “orfani del mondo”, venuti fin qui dalla luce e
dalle tenebre, e che «nessun abisso potrà contenere».
Allo stesso modo Tiziana Cera Rosco con il video “Anthurium” mostra al visitatore un
corpo senza croce, un remoto quasi senza identità. Dall’altro lato dell’ingresso, “La Croce
di Lampedusa”, una croce senza corpo.
Una croce fatta di un legno raro toccato da vite disgraziate e perdute.
Ci vuole tempo per avvicinarsi a certe vite. Coesistere e non abituarsi alla coesistenza
richiede un atto di responsabilità. Nel piccolo spazio della chiesa di Modena, seduti
ordinatamente a terra, si ascolta in silenzio, non cercando risposte, ma ponendosi altre ed
innumerevoli domande. Domande attraverso cui lasciare spazio all’impronta divina, alla
fede, all’uomo; temi attorno ai quali la Caritas Diocesana di Modena e Nonantola invita
a riflettere, presentando alla città il progetto di Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti
Onlus di Milano, promotrice del viaggio della Croce.
Lunedì 3 ottobre alle 21.00 in occasione della “Giornata nazionale in memoria delle
vittime dell’immigrazione”, l’Arcivescovo Abate Mons. Erio Castellucci presiederà la
celebrazione eucaristica alla presenza della “Croce di Lampedusa”. La messa sarà
animata da MISSIO – Ufficio Animazione Missionaria Diocesana.

A partire dal 9 ottobre, l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “B. C. Ferrini” in
collaborazione con la Biblioteca Diocesana “Ferrini&Muratori” propone una serie di
iniziative a cadenza settimanale, il giovedì alle ore 18.30 e la domenica sera alle ore 21
con entrata libera fino ad esaurimento posti.
Apre la rassegna “Diritto a Rinascere”, suite del Garilli Sound Project, una
composizione cameristica moderna (9 ottobre ore 21).

“La necessità di Cristo” è il racconto di Arnoldo Mosca Mondadori del viaggio della
“Croce di Lampedusa” e del progetto “Il senso del Pane”, un laboratorio per la produzione
di ostie all’interno ed in collaborazione col Carcere di Opera a Milano (13 ottobre ore
18,30).

«Io non ce la farei ad andare la sotto a prenderli…» Con queste parole si apre il film
documentario “Come il peso dell’Acqua” di Giuseppe Battiston Stefano Liberti Marco
Paolini e Andrea Segre: il racconto di tre donne, la memoria del viaggio, l’attraversata del
mare (16 ottobre ore 21).

Su “La compassione infinita” ,che unisce tutto e tutti nella consolazione divina, riflette
padre Giuseppe Barzaghi o.p. (20 ottobre ore 18.30).

“Abluzione” di e con Tiziana Cera Rosco è una riflessione sul tema del perdono
attraverso una performance: il lavaggio del corpo del mondo, dove quello che viene
deposto è un enorme senso del dolore (23 ottobre ore 21).

Su “La accoglienza cristiana oggi”, intesa come dimensione attorno alla quale si gioca la
nostra condizione di esseri umani, si interroga Ludwig Monti, monaco di Bose (27
ottobre ore 18.30).

“Fermarsi – appunti sulla vita di un samaritano” di e con Alessandro Berti è un
originale omaggio teatrale e musicale a una figura mirabile del nostro passato recente,
don Paolo Serra Zanetti, che seppe coniugare sapere intellettuale e desiderio radicale di
inclusione (30 ottobre ore 21).

Parla d’identità e memoria, di coesistenza e multiculturalità “Come semi per il vento”
organizzato per la dodicesima edizione della Giornata del Contemporaneo promossa
da AMACI ‒ di Paolo Gualdi, Andrea Gualdi e Andrea Gobbi con la partecipazione di
AC Factory e degli studenti del secondo livello del corso di Video Scenografia e Video
Mapping (sabato 15 ottobre ore 18-24).

Per l’intera durata dell’iniziativa “La Croce di Lampedusa «Portatela ovunque»” sono
attivati i laboratori della Caritas Diocesana e del Centro Missionario. Rivolti alle classi
delle scuole superiori, ai gruppi giovanili, ai gruppi di adulti delle parrocchie o del
volontariato laico, hanno lo scopo di coinvolgere e sensibilizzare sulle tematiche legate
alle grandi migrazioni e all’accoglienza (info e prenotazioni segreteria della Caritas
Diocesana 059/2133847-849 caritas@modena.chiesacattolica.it).

La Croce di Lampedusa
«Portatela ovunque»
un progetto di
CASA DELLO SPIRITO E DELLE ARTI ONLUS di Milano
promosso e sostenuto da
CARITAS DIOCESANA di Modena e Nonantola
MISSIO Ufficio Animazione Missionaria Diocesana
in collaborazione con
Istituto Superiore di Scienze Religiose “B.C. FERRINI”
Biblioteca Diocesana “FERRINI & MURATORI”
a cura di Marco Nardini e Yasemin Keskin
chiesa di san Giovanni Battista, Modena
3 | 30 ottobre 2016
venerdì, sabato e domenica 18-21
entrata libera
La domenica ultimo accesso 30 minuti prima delle rappresentazioni.
In occasione delle rappresentazioni saranno previste sedie e adeguamenti per disabili e persone
con ridotta mobilità fino ad esaurimento posti.
(info 059/217130 biblioteca@istferrini.it)

La Croce di Lampedusa a Modena

croce_portata“Una chiesa che apre le sue porte, spalanca le sue finestre e offre la testimonianza dicomunità che diventano spazio di accoglienza, ma anche di partenza per l’ascolto, per ilservizio, per creare reti di comunione e lavorare insieme” nasce proprio da queste parole, presentate dal mondo missionario italiano occasione del 5°Convegno Ecclesiale Nazionale di Firenze (novembre 2015), l’iniziativa “La Croce di Lampedusa «Portatela ovunque»” che si svolgerà nella chiesa di san Giovanni Battista dal 3 al 30 ottobre 2016.

Risultato di una proficua collaborazione tra Caritas Diocesana di Modena e Nonantola, MISSIO-Ufficio Animazione Missionaria Diocesana., l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “B. C. Ferrini” e la Biblioteca Diocesana “Ferrini&Muratori”, la Chiesa di San Giovanni Battista si farà spazio di accoglienza e partenza per l’ascolto attorno alla ‘Croce di Lampedusa’, opera realizzata dall’artista-falegname lampedusano Francesco Tuccio,

con il legno dei barconi arrivati sulle coste, troppo spesso senza più vite.

La croce, benedetta da Papa Francesco il 9 aprile del 2014, arriva a Modena, grazie alla disponibilità di Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti Onlus di Milano, promotrice del viaggio della Croce stessa, e per il mese dell’ottobre missionario si farà fulcro di una serie di momenti in cui non si offriranno risposte confezionate, ma ci si porrà sempre nuove domande sui tanti temi che la Croce di Lampedusa porta con sé. (VEDI QUI PROGRAMMA COMPLETO)

L’apertura dell’iniziativa sarà Lunedì 3 ottobre alle 21.00: in occasione della “Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione”, l’Arcivescovo Abate Mons. Erio Castellucci presiederà la celebrazione eucaristica alla presenza della “Croce di Lampedusa”. La messa sarà animata da MISSIO – Ufficio Animazione Missionaria Diocesana. Continue reading

Suor Rosemary Nyirumbe a Modena

Libro 12 settembre bassoIl 12 settembre alle ore 21 presso la parrocchia di Sant’Agostino (sala ex-oratorio, ingresso da via sant’Agostino, 6) sarà ospite a Modena suor Rosemary Nyirumbe.
Una donna «contro» i signori della guerra. Una suora che ha accolto e riscattato oltre duemila ragazze schiave sessuali di sanguinari miliziani. Una religiosa che ha «conquistato» gli Stati Uniti per il suo impegno umanitario: nel 2007 l’emittente americana Cnn l’ha inserita tra i suoi «Eroi dell’anno», nel 2014 il settimanale Usa Time l’ha nominata tra le «100 persone più influenti al mondo».

Sarà anche l’occasione per presentare il libro “Cucire la speranza. Rosemary Nyirumbe, la donna che ridà dignità alle bambine soldato” (prefazione di Toni Capuozzo, Editrice missionaria italiana), libro che racconta la vita e l’impegno di questa suora ugandese.

A questo link alcune notizie in più su suor Rosemary.